spinaliLa nostra “ Compagnia teatrale Unitre Augusta”, presso l’aula magna del II° Istituto di Istruzione Superiore “A. Ruitz” di Augusta, il 31 marzo scorso, ha presentato la sua prima rappresentazione teatrale: “I Civitoti in pretura”, commedia dialettale di  Nino Martoglio.

Presenza di pubblico eccezionale:  l’Assessore alla Solidarieta’ Sociale, Milena Contento, il Dirigente scolastico dell’istituto ospitante, Prof. Carmelo Gulino, docenti, alunni Unitre, tanti ospiti.

Alla riuscita della serata hanno contribuito tanti soci  che hanno dato una disponibilità senza misura e tanto impegno e lavoro.

Gli attori prima di iniziare la commedia erano tranquilli, sereni e sicuri di raggiungere una buona performance.

Grazie alla passione e pazienza del regista, Pietro Quartarone, gli attori hanno raggiunto un buon sodalizio così come l’autore della commedia, Nino Martoglio, lo raggiunse grazie all'incontro con gli attori di grande statura come Angelo Musco e Rosina Anselmi.

La presentazione della serata e’ stata avviata dal presidente Caramagno che naturalmente ha ringraziato il preside dell’Istituto scolastico, l’Assessore comunale, i soci unitre, i docenti e tutti gli ospiti.

Subito dopo la socia onoraria Franca Morana ha elogiato il lavoro di preparazione del regista Signor Pietro Quartarone, che ha saputo ottenere dalla lana grezza degli attori, dell’ottima lana cashemare.

Finalmente ha inizio la commedia: applausi alle popolane, agli attori che prendono posto nelle scene assegnate.

Ben fatti i vestiti degli attori di inizio secolo: scialli lunghi, belli e dai colori vivaci.

Tutti gli attori sono stati bravissimi, pur essendo alla loro prima esperienza.

Dire attori mancati potrebbe sembrare troppo ma….. “non è mai troppo tardi!!!”

Al termine della commedia, applausi  e fiori per tutti gli attori.

Una targa al regista Pietro Quartarone, emozionatissimo, che con un sospiro di sollievo ha dichiarato come un trionfo: “ce l’abbiamo fatta!”

Il presidente Caramagno ha salutato il poeta Pippo Fichera, socio Unitre, che emozionato per la sua  veneranda età e per le sue sofferenze, ha dichiarato che dedicherà una poesia a questa splendida serata.

               Sara Bonanno e
              Giovanni Spinali