29 Gennaio 2015
Capitano di Corvetta Salvatore DI GRANDE
Nato ad Augusta nel 1971, entra in Marina nel 1994 dopo aver frequentato il corso per ufficiali di complemento del Corpo delle Capitanerie di Porto presso l’Accademia Navale di Livorno.
Nel 1998 transita nel servizio permanente effettivo con il grado di guardiamarina, dopo aver superato il corso integrativo “Ruoli Speciali” – anno accademico 1997/1998 presso l’Accademia Navale di Livorno, al termine del quale si classifica primo del corso.
Nel 2001 inizia una lunga collaborazione con il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto a Roma, per il quale curerà l’addestramento del personale militare da impiegare nel sistema di controllo del traffico navale denominato “V.T.S. (Vessel Traffic Services)”, un sistema integrato di Centri per il monitoraggio del naviglio mercantile a livello nazionale, nato da un complesso ed articolato progetto finanziato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Nel 2002 viene trasferito presso il 1° Reparto del Comando Generale a Roma, dove ricoprirà l’importante incarico di Capo della 2^ sezione – Ordinamento e Formazione.
Dal 2005 è destinato presso la Capitaneria di Porto di Augusta, dove attualmente ricopre l’incarico di Capo Servizio Operativo e Capo Sezione S.A.R. (Search and Rescue – ricerca e soccorso), coordinatore di tutte le attività operative della Capitaneria di Porto di Augusta.
Dal febbraio all’aprile del 2013, viene scelto per ricoprire l’incarico di Capo Nucleo Guardia Costiera presso l’isola del Giglio, nelle operazioni di raddrizzamento e rimozione del relitto della nave Costa Concordia.
Di recente, è stato individuato per ricoprire a partire dal prossimo 15 febbraio, il delicato incarico di Capo della 7^ Squadriglia Guardia Costiera presso l’isola di Lampedusa.
Abilitazioni:
Maggiori riconoscimenti conferiti:
Incontri all'Unitre con il CC Salvatore Di Grande
“La sicurezza in mare” - 26 gennaio 2015