FEDERICO BAROCCI, "Il riposo durante la fuga in Egitto", 1570-73
olio su tela cm 133x110 Conservato nei Musei Vaticani, Città del Vaticano.

Pittore religioso per eccellenza, Federico Barocci è l'interprete della semplicità, richiesta da ordini religiosi come Francescani,  Cappuccini e Oratoriani. Infatti, Barocci non esalta i fasti della Chiesa, ma compone le scene sacre come se fossero quotidiane e naturali, creando un legame affettivo ed emozionale fra lo spettatore e l'evento rappresentato, e suscitando una commozione tale che diventa devozione.
Il dipinto che rappresenta un momento di riposo della sacra famiglia durante la fuga in egitto è chiamato anche Madonna delle ciliegie.