13 Aprile 2012
Cari amici del corso di recitazione, sono nuovamente qua per rimediare ad una grave dimenticanza.
Mi è stato fatto notare, e non a torto, che nel mio elenco di ringraziamenti a tutti gli attori di “Civitoti in pretura” vi è una grave lacuna: “Violante”.
Così da umile Pretore qual io sono, facendo mie le parole del P.M., dico:<< Cara Violante, mi sorge spontanea, benché tardi, ma sempre in tempo, una richiesta di scuse formali, o meglio una constatazione della mia dimenticanza. La tua irruzione nel corso dell’udienza è stata fondamentale.
Con la tua voce stentorea che non ha bisogno di microfoni, hai dato vita, con Cicca, al necessario “catùniu” per far sospendere l’udienza. Poche parole, forse, ma , fondamentali, come dicevo, per la conclusione della commedia.>>
Forse non tutti hanno compreso, nel caos del momento, che la vostra litigata è stata una messinscena ben architettata da due amiche “lavannare” si, ma furbe, che con questo stratagemma hanno salvato il loro amico Masillara da una probabile condanna. E con la lentezza della giustizia italiana chissà quando ci sarà la prossima udienza.
Visto che siamo in ambito ringraziamenti, permettetemi di farmi portavoce di tutti gli iscritti al laboratorio di recitazione , per un ringraziamento nei confronti della signora Franca Morana Caramagno che, con un lavoro a dir poco artistico, ha preparato una confezione di due DVD, uno con il filmato di tutta la serata ripresa dal nostro socio Giuseppe Agrillo ed un altro in cui ha assemblato tutte le foto, scattate da Edda Bella, con gusto e maestria, persino con sottofondo musicale che rende ancora più piacevole lo scorrere delle immagini.
Questo suo gradito omaggio ci darà modo, nel tempo, di riguardarci, sorridere e rivivere con nostalgia i bei momenti trascorsi insieme.
Grazie ad ognuno di voi per la vostra collaborazione e spero, stavolta, di non aver dimenticato nessuno.
Tania Tudisco.