27_FERMIAMOCI_A_RIFLETTERE27 - FERMIAMOCI A RIFLETTERE: E’ giunto il momento di fare il punto della situazione. Abbiamo affrontato diverse settimane di quarantena e, per qualcuno, sono state ancora più pesanti. Perché le ha affrontate in solitudine o in ambiente familiare non sereno o con preoccupazione per i propri cari od amici soli, sofferenti, malati od altro.

E allora fermiamoci e facciamo una prima analisi di questa prima quarantena. Come ci sentiamo? Fisicamente e psicologicamente. Come abbiamo affrontato questo inevitabile stress da isolamento in casa. Quali familiari non conviventi ed Amici ci sono mancati di più e cosa abbiamo fatto per tenerceli cari, per mantenere i contatti. Per capirli e per tentare di farci capire? Quali risorse abbiamo messo in campo per limitare il nostro ed il loro stress? Quali sono ancora oggi le comuni paure, i disagi logistici e psicologici che stiamo vivendo. Cosa ci siamo inventati per attenuare l’impatto emotivo scaturito da questo periodo critico? E’ il momento di lasciare la parola a Voi, verso voi stessi. Alle vostre emozioni, serenità o turbamenti, fiducia o ansia nel domani. Immaginate di telefonarvi o di parlare con una persona fidata. Abbiate l’opportunità di ascoltare la vostra esperienza e le vostre reazioni durante questo evento critico. Senza pudore, come si fa tra Amici. Come si dovrebbe fare con noi stessi, più spesso. Se volete, fate conoscere a familiari ed Amici le vostre impressioni e le vostre risorse. Insieme e con l’aiuto reciproco, affronteremo tutto con la giusta resilienza.