lina_7Sabato 11 maggio si è tenuto nel nostro Circolo, un torneo per chiudere il corso e premiare, con delle coppe, i più bravi e fortunati perché, a parte la bravura, credo ci sia di mezzo anche la fortuna.

Vorrei ancora parlare di questo corso di Burraco, una bella esperienza, molto interessante.

Posso dire con certezza che è stato uno dei corsi più riuscito e numeroso.

Io mi sono accostata al Burraco con titubanza, non avendo mai giocato con queste carte, a parte il gioco che richiede silenzio e concentrazione, c’è stata la curiosità e la voglia di confrontarsi con gli altri, non come avversari, ma come compagni di scuola, Unitrini.

In questo sereno pomeriggio tutto si è svolto con serietà ed entusiasmo, grazie alla precisa programmazione del nostro sig. Mimmo Fileccia.

Anche il nostro Presidente Pippo Caramagno, sempre presente ed attivo, è stato con noi e nel suo breve discorso ci ha invogliato ad andare sempre avanti, è importante condividere con gli altri ore di svago e sano divertimento, giova molto alla nostra salute mentale e fisica, vale più di tante medicine (come dice il nostro Presidente) e lo penso anch’io.

Ma torniamo al torneo, tutto si è svolto in un clima di cordialità ed entusiasmo, abbiamo giocato alternandoci con altre coppie di compagni, io con Nerina Buonora, lei molto più brava di me, e quasi quasi abbiamo rischiato….di vincere, abbiamo fatto il più alto punteggio, che fortuna!

Ma dopo una bella pausa per un rinfresco, aperitivo ed una fetta di torta, il gioco è ripreso per l’ultima partita ed allora sono venuti fuori i veri vincitori di questo 1° torneo Unitre:

      1° premio Morello Giuseppe ed Avola Marisa;
      2° premio Bella Barbara ed Addia Gaetana;
      3° premio Romanello Lucia ed Amato Silvana.

 Premio tecnico Luppina Maria e Fisichella Cettina.

E a noi? Il 4° posto, ma credo che in questo corso abbiamo vinto tutti, perché abbiamo passato delle belle ore in piacevole compagnia e questo pomeriggio è stato all’insegna della simpatia ed allegria.

Vorrei ancora ringraziare il signor Fileccia ed il signor Di Leo che hanno dato il loro tempo per noi con pazienza e costanza.

Grazie al nostro Presidente, per tutto quello che fa e non posso dimenticare i componenti del Comitato del Circolo, che lavorano tanto e ci accolgono sempre con un sorriso.

Grazie a tutti.

Lina