30 Maggio 2017
Augusta. A conclusione dell'attività del Laboratorio teatrale per l'Anno Accademico 2016/2017, sabato 27 maggio, i soci Unitre della Compagnia "Pippo Paci" hanno messo in scena la commedia brillante "Il Condominio" sapientemente diretta dal regista Pietro Quartarone, accompagnati dalla musica e dagli effetti sonori del Maestro Antonio Accettullo.
Due ore di allegria e sano divertimento hanno intrattenuto i numerosi ospiti giunti presso l'affollatissima Aula magna dell'Istituto "A. Ruiz". Colleghi soci Unitre, amici e parenti degli attori hanno assistito alla rivisitazione personale della commedia scritta da Giovanni Formisano jr, poeta e commediografo catanese del teatro dialettale tra i più conosciuti e apprezzati del secolo scorso.
Un grosso applauso ha dato inizio alla commedia e ha incitato tutto il cast.
La commedia si basa su classici incomprensioni e litigi tra gli inquilini di uno stesso condominio, in questo caso motivo delle liti è una questione di animali da compagnia e da cortile. Alcuni condomini, proprietari di cani, non sopportano la presenza di una gallina nel palazzo.
Scene spassose ed esilaranti si sono susseguite grazie alla spontaneità del socio Pippo Morello che ha interpretato il ruolo del piccolo Luigi, figlio discolo e dispettoso di Francesco Pacifico, proprietario della gallina, e della moglie Angela, interpretati rispettivamente da Guido Mendola e Angela Gulino.
Molto comici anche gli interventi di Carmelo Addìa, nel ruolo del buffo e impacciato Questore Cipresso che ha il compito di dirimere la discussione tra i condomini, ma che non riesce a rimanere indifferente agli ammiccamenti della bella e provocante Rosaria, impersonata da Carmela Bonfiglio. Divertenti anche gli equivoci tra il questore e la sua svampita e distratta segretaria, nel cui ruolo si è cimentata Cettina Fisichella, e l’appuntato Sifuni interpretato da Iano Pustizzi.
A vestire i panni dei condomini, i signori Volpe e Lupo, Natalina Tripoli, Vito Iacona, Rita Gianino e Salvatore Di Leonforte. Alla fine, mette pace e risolve la controversia lo stesso regista Pietro Quartarone nei panni del Padre cappellano che da la sua benedizione a tutti.
Al termine dello spettacolo, il pubblico entusiasta si è lasciato andare in parole di apprezzamento e di stima verso tutti gli attori, il regista e quanti si sono prodigati dietro le quinte, non ultima la suggeritrice Maria Belfiore. Riportiamo, a tal proposito, solo alcuni dei commenti inseriti dai nostri estimatori nella pagina Facebook Unitre:
Che dire? Una favolosa serata all’insegna del buon umore, del relax e del sano divertimento. Il nostro più grande plauso va a tutto il cast con l’augurio di continuare così, con freschezza e tanta energia.
Già nuove idee frullano nella geniale mente del regista Quartarone per l’anno prossimo. Per questo motivo, cari soci Unitre, vi aspettiamo numerosi a iscrivervi al nostro laboratorio di recitazione ed essere protagonisti del vostro e nostro divertimento.
Grazie e complimenti a tutti!
Anna L. Daniele
Queste le foto scattate dalla nostra Edda Bella.