06 Aprile 2025
Pubblichiamo la sintesi dell’incontro di Filosofia dal titolo “Il Cammino dell’uomo” svolto il 3 aprile 2025 a cura del prof. Alfio Castro.
Un viaggio attraverso il pensiero di uno dei più influenti filosofi del dialogo del xx secolo: MARTIN BUBER.
Abbiamo esplorato la sua visione sulla relazione autentica tra gli esseri umani e con il divino.
L’itinerario per la crescita, la maturità e l’autenticità dell’uomo passa attraverso il “tornare a se stesso”, ma anche per “l’andare verso se stesso”. L’uomo deve cioè fare della sua vita un cammino rispondendo alla domanda “Dove sei?”, senza tentativi di nascondimento. La risposta a questa domanda induce a prendere coscienza che davanti ad ogni uomo sta una via del tutto particolare e sua propria. Ogni tentativo di imitazione di ciò che è già stato percorso sarebbe una sterile ripetizione. Ogni pretesa che la propria via precluda ad altri la loro sarebbe semplicemente assurda. Ognuno ha la sua via e, sceltala, deve perseguirla con risolutezza, abbandonando la concezione dell’esistenza come accumulo di esperienze diverse: la decisione deve essere forte e risolutiva, senza tributi pagati al mito delle diverse esperienze che produce solo dilettantismo.
È necessario, dunque, cominciare da se stessi, con la coscienza che un uomo autentico contribuisce alla trasformazione del mondo solo attraverso la propria trasformazione. Il conflitto con gli altri ha sempre la radice in se stessi e solo nella propria trasformazione risiede la possibilità dell’autentica apertura alla relazione io-tu.
Si ringraziano per le foto Teresa Galofaro e Gabriella Lombardo.
Clicca qui per guardare le altre foto sulla pagina Facebook
(Leggi il curriculum del prof. Alfio Castro e gli altri incontri in aula)