patrizia di mare_tesseraPubblichiamo una sintesi della lezione, tenuta lunedì 10 Dicembre 2012, dal tema “Il nostro corpo. Il percorso del cibo.” della Dott.ssa Patrizia Di Mare.

 

1° Incotro - Il nostro corpo: il percorso del cibo

La digestione è l'insieme delle trasformazioni fisiche e biochimiche subite dagli alimenti.

Gli alimenti sono costituiti, in genere, da molecole troppo grandi e complesse per poter essere assorbite direttamente dall’intestino.

patriziadimare_1I processi digestivi provvedono  a trasformare i cibi che assumiamo in sostanze chimicamente più semplici e poi alla ulteriore scissione di queste fino a renderne possibile l’assimilazione.

La digestione non avviene esclusivamente nello stomaco, ma durante l'intero percorso lungo il canale digerente, composto da bocca, faringe, esofago, stomaco e intestino.

Ad ogni zona attraversata il cibo subisce processi chimici specifici da parte di specifici enzimi.

Il corpo umano è una macchina funzionalmente perfetta in ogni sua componente ma alle volte non è messo nelle condizioni ottimali per compiere il suo lavoro.

patriziadimare_2     patriziadimare_3     patriziadimare_4     patriziadimare_5

Lo scopo di questo incontro è puntualizzare l’importanza del cibo inteso come carburante (o fonte energetica) per le funzioni del corpo partendo dal semplice processo digestivo.

Ogni alimento gode di proprietà specifiche e come tale deve essere introdotto nella nostra alimentazione.

patriziadimare_6I nutrienti sono le molecole chimiche di cui gli essere viventi si nutrono e si suddividono in micro- e macro-nutrienti (zuccheri, proteine, grassi, vitamine e sali minerali) e sono presenti giornalmente sulla nostra tavola (o almeno dovrebbero!!!) e sono tutti indispensabili per un corretto funzionamento del corpo.

 


Patrizia Di Mare.

Vedi Curriculim