UNITRE - UNIVERSITA' DELLE TRE ETA'
"Accademia di Cultura, di Umanità e di Solidarietà"
L'Unitre di Augusta è un'associazione di promozione sociale e culturale senza scopo di lucro, basata sul volontariato e aderente all'Associazione Nazionale delle Università delle Tre Età avente sede a Torino in Corso Francia n.5.
Seguici su Facebook e su WhatsApp
22 Novembre 2011
Ormai l’anno accademico è entrato nel pieno delle sue attività, oltre alle normali lezioni in aula, si è dato il via ad alcuni laboratori, la settimana scorsa è iniziato quello di recitazione.
Sotto la direzione del regista Pietro Quartarone, affiancato dal direttore di corso Pippo Paci, abbiamo iniziato la lettura di un copione: l’atto unico di Nino Martoglio “Civitoti in pretura”.
Trattasi di una commedia brillante in dialetto siciliano, nella quale gli attori ‘parlanti’ sono solo nove, ma occorre un contorno di popolane e popolani che dà modo a tutti i partecipanti al corso di trovare posto in palcoscenico in un ruolo o in un altro.
Pur essendo ancora agli inizi, si prospetta un periodo di gran lavoro , impegno, ma, soprattutto di divertimento.
Già la lettura in dialetto di un testo non è cosa semplice, se si aggiunge l’emozione di farlo a voce alta di fronte ad un piccolo pubblico e se si specifica che “il piccolo pubblico” siamo noi alunni Unitre del corso stesso, il quadro è ben chiaro: uno sganasciarsi dalle risate dall’inizio alla fine della lezione.
Taluni che, inizialmente erano titubanti se continuare la frequenza o meno, hanno deciso di rimanere perché non vogliono perdersi tale divertimento.
Non bisogna dimenticare poi che, quando il regista, per dimostrare come il pezzo va recitato, si esibisce, non si può fare a meno di apprezzare, invidiare ed applaudire la sua bravura. Che fosse bravo ci era stato già detto, ma constatarlo di persona è molto più concreto.
Ancora le ‘parti’ non sono state assegnate in modo definitivo, ci stiamo sottoponendo ad una sorta di provino per poter giungere ad una scelta definitiva entro la fine del mese.
In ogni caso, quale che sia il ruolo affidatoci, sarà sempre una esperienza istruttiva, che legherà ancora di più questo gruppo, regalandoci pomeriggi di sano divertimento.
Augurando a tutti i miei compagni di corso una buona continuazione, spero senza invidie per le scelte che verranno fatte nell’assegnazione dei ruoli, li invito ad impegnarsi tutti per poter arrivare a presentare uno spettacolo divertente a tutti gli altri soci unitrini.
Tania Tudisco
Commenti
Scusatemi se faccio un pò di baldoria....., ma quando trovo le persone giuste, sono così!!!!!.......
che ci segue con tanta pazienza....contiamo di dare il massimo di ciò che ci viene insegnato.
Sono sicura, ANZI, siamo sicuri che il divertimento è assicurato.
Carmela.
Conoscendoci meglio, si è instaurato tra di noi un bel rapporto di amicizia e rispetto.
grazie uni3.