Riportiamo una breve sintesi del discorso che il nostro presidente Dott. Giuseppe Caramagno ha rivolto ai soci durante la tombolata e conviviale del 22 dicembre 2011.

Prendendo spunto da quanto letto dai nuovi soci, la coppia Giovanni e Sara Spinali, su “Un Natale Diverso”, il presidente ha esordito ricordando come la commemorazione del Natale rappresenti l’evento più importante verificatosi nel corso della storia dall’anno della venuta in terra di Dio, incarnatosi in Gesù Cristo, per opera dello Spirito Santo.

La ricorrenza di tale lieto evento ci deve riempire di gioia e invadere di speranza. Esso ci ricorda che il Dio dei cristiani è l’unico Dio che viene incontro all’uomo. Si fa uomo tra gli uomini per partecipare loro la sua vita divina e proiettarli alla vita eterna, in Gesù Crito, e  renderli così partecipi, nell’eternità, della gloria di Dio.

Solamente tale evento poteva creare le premesse per soddisfare il grande desiderio di infinito e di eternità impresso nel cuore dell’uomo.   

Ma dove è questo Dio cercatore dell’uomo e dall’uomo cercato?

Certamente, il Dio dei cristiani è nell’Eucaristia, nella sua Parola, nell’innocenza di un bimbo, nei……………..; ma è anche dentro di noi, risiede in noi.

Fatta questa affermazione, il presidente ha letto quanto il dottore della Chiesa, S. Giovanni della Croce, mistico e tra i più importanti poeti lirici spagnoli, tradotto in molte lingue, scrive nei suoi cantici.

“O anima bellissima fra tutte le creature, che desideri tanto conoscere il luogo dove si trova il tuo Diletto (il tuo Dio) per trovarlo e unirti a lui! Ormai ti è stato detto che tu stessa sei il luogo in cui egli dimora e il nascondiglio dove si cela. Mi posso dunque rallegrare sapendo che tu, Dio mio, mio unico bene e intera mia speranza sei così vicino a me da abitare dentro di me o, per dire meglio, che io non posso stare senza di te…..

Che cosa voglio di più e perché cerco ancora fuori di me, dal momento che ho in me le mie ricchezze, i miei diletti, la mia soddisfazione e il mio regno, cioè ho l’Amato (Dio) che desidero e bramo? Con te, Dio mio, gioisco e mi rallegro nel mio raccoglimento interiore….! Qui ti desidero, ti adoro, senza andare a cercarti altrove, poiché mi distrarrei, mi stancherei senza poterti trovare né godere con maggiore certezza e celerità, né averti più vicino che dentro di me.”

                                                                       S. Giovanni Della Croce, Cantico 1,78

 “Chi vuol trovare una cosa nascosta - ammonisce S. Giovanni della Croce - deve entrare fino al nascondiglio dove quella si trova e, quando la trova, anch’egli è nascosto come lei. Dunque poichè il tuo Sposo (Dio) amato è il tesoro nascosto nel campo dell’anima tua, per il quale tesoro l’astuto mercante vendette tutti i suoi beni (Mt 13,44), sarà necessario che tu per trovarlo, dimenticando tutte le cose…ti rifugi nel nascondiglio segreto del tuo spirito”. (C.1,9)

            Così si comprende meglio quanto letto dal duetto, Sara e Giovanni, sul “Natale diverso”

………………2: Con il Natale qualcosa di diverso comincia: Dio nasce nella nudità, e ci dice che la sola ricchezza è il cuore dell’uomo, il suo mondo interiore e i suoi sogni.

Ecco l’augurio, profondo e di cuore, che il presidente rivolge a tutti i presenti, e a se stesso: “che tutti possiamo giornalmente entrare nel nascondiglio interiore del nostro spirito per incontrare Gesù Cristo, che abita in noi, e vivere una vita di grazia e di relazione con la SS. Trinità inabitante in noi”.

Senza una certa evasione dal mondo esteriore, dalla vita superficiale, è impossibile raggiungere Dio presente ma nascosto in noi, nel nostro cuore. E’ impossibile vivere in comunione con Chi non ci abbandona mai se non siamo noi i primi ad abbandonarlo.

Infine il presidente  esorta a vivere l’invito contenuto nel Vangelo “Venite a me voi tutti che siete affaticati ed oppressi ed io vi ristorerò”.

                                                                                                         

                                                                        La Redazione


Forum

Archivio Video

Login Form Accesso all'area riservata

La registrazione è riservata ai soci Unitre sede di Augusta.



Per registrarsi inviare una email, contenente i vostri dati (Cognome, Nome, email e Nick) a info@unitreaugusta.it

Avviso ai soci registrati

Si avvisano i soci registrati che sono inseriti n. 4 articoli "Conversazioni tra i soci" e varie Inteviste a soci

Per poterli visionare occorre accedere all'area riservata.

Statistiche

Utenti : 26
Contenuti : 1652
Link web : 18
Tot. visite contenuti : 3072216

Il tempo ad Augusta

Link Utili



Ricerca numero telefonico e altro..

logo_misterimprese
Catalogo di imprese,
numeri telefonici di ditte,
indirizzi di aziende e studi.

google-maps-logo-2
Mappe e percorsi.

Traduttore on line

logomymovies
Cinema a Siracusa