UNITRE - UNIVERSITA' DELLE TRE ETA'
"Accademia di Cultura, di Umanità e di Solidarietà"
L'Unitre di Augusta è un'associazione di promozione sociale e culturale senza scopo di lucro, basata sul volontariato e aderente all'Associazione Nazionale delle Università delle Tre Età avente sede a Torino in Corso Francia n.5.
Seguici su Facebook e su WhatsApp
28 Marzo 2022
Pubblichiamo una sintesi della lezione di Antropologia del Patrimonio sul tema "Ospedalità e istituzioni di beneficenza ad Augusta dal XVII al XXI secolo" tenuta dall'Ass. Giuseppe Carrabino Lunedì 28 marzo 2022 presso l'Auditorium Comunale "G. Amato".
27 Marzo 2022
Programma degli incontri di Aprile 2022 ore 18.00 - 19.00
Auditorium Comunale “Giuseppe Amato” (via Strazzulla n. 10 Augusta)
21 Marzo 2022
Pubblichiamo una sintesi della lezione di Medicina sul tema “L'assistenza e la cura dell'anziano a casa... tra umanità e complessità” tenuta dal dr. Salvo Albani Lunedì 21 marzo 2022 presso l'Auditorium Comunale "G. Amato".
21 Marzo 2022
Mercoledì 16 marzo, ho avuto l’onore ed il piacere di inaugurare il ciclo di “Conversazioni al Circolo Sociale Unitre”, tanto voluto dal Presidente Emerito Dott. Giuseppe Caramagno nell’ottica sperimentale di condividere i principi dell’Unitre anche coi cittadini Augustani, fuori dal contesto specificatamente associativo.
14 Marzo 2022
Pubblichiamo una sintesi della lezione di Letteratura Inglese dal titolo "L’amore nelle opere di William Shakespeare" tenuta dalla DS Prof. ssa Maria Giovanna Sergi Lunedì 14 marzo 2022 presso l'Auditorium Comunale "G. Amato".
12 Marzo 2022
Pubblichiamo una sintesi della lezione di Psicologia sul tema “L'influenza della pandemia e delle quarantene sulla psiche, sulle relazioni e sulla società” svolta il 7 marzo 2022 a cura del dr. Francesco Cannavà presso l'Auditorium Comunale "G. Amato".
Altri articoli...
- “Tecnica, etica e solidarietà sociale nelle ricostruzioni post-sisma” di Marco Neri
- Conversazioni al “Circolo sociale Unitre aperto alla città”
- Programma degli incontri di Marzo 2022
- “Tanti popoli, una lingua. Il contatto interlinguistico in Sicilia” di Mauro Farina
- “Chiacchierata sull'alluce valgo” di Francesco Bucca
- Nino Martoglio di Carmelo Addia
- "Reale, metaforico o pensato: viaggio con la filosofia" di Alfio Castro
- “Verga e il cinema: storia di un amore forzato” di Aessandra T. Traversa
- Il "Potere" del sorriso del dr. Salvo Cannavà
- Ringraziamenti del Presidente dr. Salvo Cannavà al Presidente Emerito Dr. Giuseppe Caramagno - 24-1-2022