UNITRE - UNIVERSITA' DELLE TRE ETA'
"Accademia di Cultura, di Umanità e di Solidarietà"
L'Unitre di Augusta è un'associazione di promozione sociale e culturale senza scopo di lucro, basata sul volontariato e aderente all'Associazione Nazionale delle Università delle Tre Età avente sede a Torino in Corso Francia n.5.
Seguici su Facebook e su WhatsApp
15 Maggio 2020
40 - ACCETTA I TUOI DIFETTI. Viviseziona i tuoi difetti e leggine le viscere. Individuali e analizzali. Sei sicuro che siano così tanti e così incorreggibili? Usali come tuo punto di forza.
13 Maggio 2020

il momento storico che la nostra Nazione e il mondo intero stanno vivendo è molto particolare a causa del Covid-19. Nessuno era pronto ad un evento del genere.
13 Maggio 2020
39 – ALLA RICERCA DI SE STESSI. Impariamo a far sì che, periodicamente, possiamo fare una pulizia dei nostri file intellettivi. Utilizzando la bussola della nostra mente per ritrovare noi stessi.
12 Maggio 2020
In questo periodo di quarantena, ho avuto modo di riflettere sulla mia vita. Faccio parte della bellissima realtà dell’Unitre da tre anni.
11 Maggio 2020
Pubblichiamo la Testimonianza/condivisione del socio Pippo Caramagno, nostro presidente, dal titolo «Ascoltando il “silenzio interiore” al tempo del coronavirus».
11 Maggio 2020
38 - SULLE DIAGNOSI FAI-DA-TE. Il Computer sale in cattedra. Nulla di più pericoloso. Come per tutte le malattie ed i sintomi ad esse afferenti, anche per i disturbi della sfera psichica bisogna diffidare dai consulti on line fai da te.
Altri articoli...
- "Il virus che ci ha cambiato la vita" di Fedalma Baffo
- UNA STRATEGIA VINCENTE CONTRO L’ANSIA. “Pillole di Psicologia” n. 37
- Coronavirus - Cina antica di Maria Rosaria Trigilio
- ANSIA: ATTEGGIAMENTI DA EVITARE. “Pillole di Psicologia” n. 36
- Lettera ai soci del prof. Francesco Saggio
- Riflessioni per la rubrica “Umanità e Solidarietà” di Salvo Traina
- ALCUNE DOMANDE PER INQUADRARE L’ANSIA. “Pillole di Psicologia” n. 35
- Vivere la pandemia spendendo bene il nostro tempo e con lo sguardo rivolto alla speranza del dr. Mauro Farina
- Ci voleva un virus pandemico per riscoprire la preziosità del tempo del dr. Marco Neri
- ANCORA SULL’ANSIA. “Pillole di Psicologia” n. 34