UNITRE - UNIVERSITA' DELLE TRE ETA'
"Accademia di Cultura, di Umanità e di Solidarietà"
L'Unitre di Augusta è un'associazione di promozione sociale e culturale senza scopo di lucro, basata sul volontariato e aderente all'Associazione Nazionale delle Università delle Tre Età avente sede a Torino in Corso Francia n.5.
Seguici su Facebook e su WhatsApp
23 Settembre 2023
Anche l’Unitre di Augusta celebra le Giornate Europee del Patrimonio 2023. Per l’occasione, insieme al Kiwanis Club, alla Pro Loco e a Italia Nostra ha organizzato per i soci una Passeggiata didattica tra storia e natura presso le Saline Regina.
20 Settembre 2023

16 Settembre 2023
Interessante incontro, mercoledì 13 settembre, organizzato dal Circolo filantropico Umberto I, che ha ospitato l’evento, e dalla UNITRE Sezione di Augusta.
07 Agosto 2023
Nell’incantevole scenario di Villa Giulia, residenza estiva della sezione locale di Italia Nostra, si è svolto ieri un affascinante spettacolo dal titolo “Aspettando la notte di San Lorenzo tra Scienza, Arte e Mito”.
15 Luglio 2023
Ieri sera, accolti in una location spettacolare, gentilmente messa a disposizione dalla Prof.ssa Jessica Di Venuta e consorte, abbiamo ascoltato dell'ottima musica, dagli anni sessanta ai giorni nostri.
24 Giugno 2023
Ecco le foto della splendida cena sociale svolta ieri al Ristorante “Il Michelangelo”. Una serata in compagnia con spensieratezza, allegria e tanto buon cibo.
Altri articoli...
- Passeggiata didattica per il centro storico di Augusta
- 80° Anniversario dello Sbarco in Sicilia: vicende belliche di Augusta di Anna L. Daniele
- Lunedì 29 maggio 2023 l’UNITRE di Augusta ha festeggiato 25 anni di attività di Giovanna Fraterrigo
- Celebrazione del Venticinquennale
- “Sole e pelle” di Filippo La Rosa
- “Musica, Canto, Ballo, Interpretazione, cioè il Musical dalle origini ad oggi” di Sebastiano Passanisi
- "Itinerari alla scoperta del patrimonio megarese” di Angela Campisi
- “Augusta, dagli Anni Trenta al dopoguerra: l’epopea degli idrovolanti militari e civili” di Antonello Forestiere
- “Essere “Kalòs géron”, uomo anziano, nell’epoca greca. (Platone, Repubblica 328B-331D)” di Alfio Castro
- Programma degli incontri di Maggio 2023