UNITRE - UNIVERSITA' DELLE TRE ETA'
"Accademia di Cultura, di Umanità e di Solidarietà"
L'Unitre di Augusta è un'associazione di promozione sociale e culturale senza scopo di lucro, basata sul volontariato e aderente all'Associazione Nazionale delle Università delle Tre Età avente sede a Torino in Corso Francia n.5.
Seguici su Facebook e su WhatsApp
29 Gennaio 2012
Di seguito un breve riassunto delle due lezioni del Dott. Felice Morana tenute il 17 novembre 2011 (cenni storici di anatomia umana) e del 1 dicembre 2011 (Anatomia dell’apparato urinario maschile).
27 Gennaio 2012
Come più volte detto in varie circostanze, l’Unitre - Università delle Tre età - offre ai propri associati l’opportunità di uno stile di vita diverso, mirando alla promozione umana, attraverso l’attuazione e la diffusione dei valori ai quali essa si ispira: Cultura, Umanità, Solidarietà.
27 Gennaio 2012
Presentiamo un riassunto della 1° lezione della Storia dell'Arte tenuta dall'Ing. Filippo De Martino il 10 novembre 2011.
27 Gennaio 2012
Pubblichiamo un sunto della tesi di laurea dell’Architetto Francesco Urrata, che ha presentato in aula il 16 gennaio 2012.
25 Gennaio 2012
L’Unitre di Augusta in collaborazione con i Licei “Megara” bandisce per gli alunni del triennio un concorso a premi sul tema “L’uomo”
25 Gennaio 2012
Conversare con un amico, intellettualmente lucido, in fin di vita in un letto di ospedale, è una esperienza che mi tocca in profondità, che mi fa stare male moralmente, mi fa riflettere, mi suscita domande.
Altri articoli...
- Conoscenza dei licei "Megara" di Augusta - 1a parte
- Iniziativa di prevenzione del glaucoma
- Un caloroso ringraziamento alla Sig.ra Prof.ssa Maria Romano
- Alcuni video della Tombolata del 21 dicembre 2011
- In viaggio nel Sistema Solare, lezione della Prof.ssa Maria Romano
- Alcune note sul Glaucoma - di S. Cannavà
- Utile iniziativa: Screening visivo riservato ai nostri soci
- Laboratorio d'Arte - di Edda Bella
- Un ricordo di gioventù di Guido Mendola
- Un commento di Giovanni Spinali alle lezioni di Storia dell'Arte.