UNITRE - UNIVERSITA' DELLE TRE ETA'
"Accademia di Cultura, di Umanità e di Solidarietà"
L'Unitre di Augusta è un'associazione di promozione sociale e culturale senza scopo di lucro, basata sul volontariato e aderente all'Associazione Nazionale delle Università delle Tre Età avente sede a Torino in Corso Francia n.5.
Seguici su Facebook e su WhatsApp
22 Giugno 2020
CIAO – Carissime Amiche ed Amici, da qualche mese vi sciorino alcune micro “pillole di psicologia spicciola”. Senza alcuna pretesa di essere risolutivo e tanto meno taumaturgico. Ho solo provato a destare la nostra attenzione su ciò che ci sta accadendo e sulle prospettive di ciò che potrebbe accaderci in un futuro prossimo o remoto. Per dirla col poeta “… del doman non c’è certezza …”.
22 Giugno 2020
70 – STRESS DA QUARANTENA E SISTEMA VISIVO – La quarantena e la video scuola, stanno sottoponendo il nostro sistema visivo e quello dei nostri ragazzi ad uno sforzo particolarmente intenso. Se, ai tempi di esposizione eccessivi ed alla postura frequentemente scorretta sommiamo anche lo stress, la frittata è fatta.
21 Giugno 2020
69 - RIPRESA - A quanti mi hanno contattato, dall’inizio di questa disavventura sanitaria / sociale / economica, ho provato ad indurre ricerca di equilibrio psichico. Così da ricavare, da questa brutta circostanza, nuova energia e usarla come rampa di lancio verso il futuro.
21 Giugno 2020
68 - CAMBIAMENTO DELLE PROPRIE ABITUDINI – Un’altra problematica sollevata è riferita al forzato cambiamento delle proprie abitudini di vita. Dalla passeggiata al caffè con gli amici. Dal rapporto sociale coi colleghi di lavoro al calcetto. Dal cinema allo sport.
20 Giugno 2020
67 - DISAGIO EMOTIVO DOMESTICO – Qualcuno ha sollevato, ahimè, un’altra spinosa situazione. La violenza domestica da convivenza coatta, h 24, con familiari iracondi o psicologicamente disturbati. I familiari di un soggetto vulnerabile o violento, vivono in uno stato di costante paura.
20 Giugno 2020
66 - ANSIA, DEPRESSIONE, FOBIE – Molte delle persone che hanno letto le “pillole” e si sono confrontate col loro contenuto vivevano già una condizione ansiogena, stressoria, depressiva, fobica od altri disturbi della sfera cognitivo comportamentale.
Altri articoli...
- TIMORE - PER SE’ STESSI E PER I PROPRI CARI – “Pillole di Psicologia” n. 65
- INCERTEZZA NEL FUTURO – “Pillole di Psicologia” n. 64
- BOMBARDAMENTO MEDIATICO PLURIVETTORIALE – “Pillole di Psicologia” n. 63
- ADATTAMENTO PROPOSITIVO - “Pillole di Psicologia” n. 62
- ATTENZIONE/SENSIBILITÀ - “Pillole di Psicologia” n. 61
- IMPREPARAZIONE - “Pillole di Psicologia” n. 60
- MOMENTO STORICO – “Pillole di Psicologia” n. 59
- LEGALITA’ - “Pillole di Psicologia” n. 58
- BULLISMO – “Pillole di Psicologia” n. 57
- DIPENDENZA – “Pillole di Psicologia” n. 56