UNITRE - UNIVERSITA' DELLE TRE ETA'
"Accademia di Cultura, di Umanità e di Solidarietà"
L'Unitre di Augusta è un'associazione di promozione sociale e culturale senza scopo di lucro, basata sul volontariato e aderente all'Associazione Nazionale delle Università delle Tre Età avente sede a Torino in Corso Francia n.5.
Seguici su Facebook e su WhatsApp
01 Maggio 2020
L’invisibile virus, il “coronavirus”, ha sconvolto, e continua a sconvolgere, i sistemi sanitari, le economie, le collettività e gli individui del pianeta Terra.
01 Maggio 2020
Carissimi amici...
....sono sempre stata fermamente convinta che, nella vita ogni avvenimento abbia una motivazione e nulla succede per caso.
01 Maggio 2020
33 - LA RIFLESSIONE DEL SAGGIO. La nostra Vita è un continuo divenire. Un viaggio fatto di rettilinei, di curve, di salite e di discese, di accelerate e di frenate e di soste. Ergo, ciò che, a torto, consideriamo “problemi psicologici”, spesso, altro non sono se non parti essenziali del nostro viaggio esistenziale e di crescita.
30 Aprile 2020
In queste settimane di emergenza Coronavirus, la maggior parte delle persone, si è chiesta quando finirà tutto questo e, soprattutto, quando si ritornerà alla normalità.
30 Aprile 2020
32 - ATTACCHI DI PANICO. Prova ad abbandonarti e ascolta ciò che il tuo essere interiore ti dice. Non sappiamo se ciò che stiamo vivendo è riconducibile ad attacchi di ansia o di panico ma, a volte, perdiamo la voglia di vivere, di fare, non proviamo piacere o interesse per nulla.
29 Aprile 2020
31 - SCOPRIAMO LE NOSTRE RISORSE INTERIORI. Quante volte ci hanno detto di “staccare la spina”, di liberare la nostra mente. Troppo spesso, presi dalle molteplici incombenze e stimoli quotidiani, abbiamo difficoltà ad immergerci nella auspicata quiete, avulsa da stimoli ansiogeni di qualunque natura.
Altri articoli...
- Quattro chiacchiere al telefono per colmare almeno in parte la solitudine del Covid-19 di Pina Patania Daniele
- LA CALMA INTERIORE È IL MIGLIOR FARMACO. “Pillole di Psicologia” n. 30
- SINTOMI e COMPORTAMENTI: “Pillole di Psicologia” n. 29
- STRATEGIE DI COPING: “Pillole di Psicologia” n. 28
- La vita al tempo del Coronavirus di Franca Morana
- FERMIAMOCI A RIFLETTERE: “Pillole di Psicologia” n. 27
- L’ANZIANO ED IL DISABILE IN EMERGENZA: “Pillole di Psicologia” n. 26
- RISPETTO DELLA VITA: “Pillole di Psicologia” n. 25
- "CONCETTO DI SALUTE" e "SCOPERTA DELLA “DIVERSITÀ” PSICOFISICA E FAMIGLIA": "Pillole di Psicologia” n. 23 - 24
- "EMPATIA" e "PRENDERSI CURA DELLA PERSONA VULNERABILE E DELLA FAMIGLIA": "Pillole di Psicologia” n. 21 - 22