UNITRE - UNIVERSITA' DELLE TRE ETA'
"Accademia di Cultura, di Umanità e di Solidarietà"
L'Unitre di Augusta è un'associazione di promozione sociale e culturale senza scopo di lucro, basata sul volontariato e aderente all'Associazione Nazionale delle Università delle Tre Età avente sede a Torino in Corso Francia n.5.
Seguici su Facebook e su WhatsApp
28 Aprile 2020
In questi giorni di isolamento, lontano dalle nostre abitudini e soprattutto dagli affetti più cari, rivolgiamo un pensiero a tutti coloro che si trovano nella nostra stessa situazione.
28 Aprile 2020
30 - LA CALMA INTERIORE È IL MIGLIOR FARMACO. La mente “a folle” ci difende dalle malattie, dallo stress e rigenera il nostro cervello. Impara a trovare, dentro di te, le azioni, gli input, che ti aiutano a superare piccoli e grandi problemi con te stesso e con gli altri.
27 Aprile 2020
29 – SINTOMI e COMPORTAMENTI: Qualcuno di Voi, in privato, mi ha scritto che Le / gli è capitato di avere difficoltà a dormire, problemi di appetito, difficoltà di concentrazione, irritabilità.
26 Aprile 2020
28 – STRATEGIE DI COPING: Col termine coping intendiamo l'insieme dei meccanismi psicologici, di adattamento, messi in campo da un individuo per fronteggiare problemi emotivi ed interpersonali.
25 Aprile 2020
Pubblichiamo la riflessione della signora Franca Morana Caramagno scritta a proposito del difficile e delicato momento che stiamo vivendo.
25 Aprile 2020
27 - FERMIAMOCI A RIFLETTERE: E’ giunto il momento di fare il punto della situazione. Abbiamo affrontato diverse settimane di quarantena e, per qualcuno, sono state ancora più pesanti. Perché le ha affrontate in solitudine o in ambiente familiare non sereno o con preoccupazione per i propri cari od amici soli, sofferenti, malati od altro.
Altri articoli...
- L’ANZIANO ED IL DISABILE IN EMERGENZA: “Pillole di Psicologia” n. 26
- RISPETTO DELLA VITA: “Pillole di Psicologia” n. 25
- "CONCETTO DI SALUTE" e "SCOPERTA DELLA “DIVERSITÀ” PSICOFISICA E FAMIGLIA": "Pillole di Psicologia” n. 23 - 24
- "EMPATIA" e "PRENDERSI CURA DELLA PERSONA VULNERABILE E DELLA FAMIGLIA": "Pillole di Psicologia” n. 21 - 22
- RELAZIONARSI CON L’ANZIANO O COL DISABILE: "Pillole di Psicologia” n. 19 - 20
- ATTEGGIAMENTO POSITIVO E APERTO: "Pillole di Psicologia” n. 18
- SINTOMATOLOGIA PSICOSOMATICA DA “STRESS IN QUESTA EMERGENZA”: "Pillole di Psicologia” n. 17
- GESTIONE DELLA CRISI ESISTENZIALE IN EMERGENZA: "Pillole di Psicologia" n. 16
- IL CONCETTO DI AIUTO IN EMERGENZA: "Pillole di Psicologia" n. 15
- GESTIONE DEI CONFLITTI: “Pillole di Psicologia” n. 14